Nasce a Napoli da una famiglia veneta. Trascorre l’infanzia tra
Mantova, Milano e Verona ma, dal compimento del sesto anno, risiede
definitivamente a Roma. Frequenta il liceo classico G.Cesare, si laurea
all’Università La Sapienza di Roma in Medicina e Chirurgia e si
specializza in Psichiatria e Neurologia. Svolge per anni attività
clinica e didattica presso l‘Istituto Universitario di Malattie Nervose
e Mentali della Sapienza di Roma. E’ stata membro dell’AIPA e Perito Tecnico d'Ufficio
presso il Tribunale Civile e Penale di Roma. Quale Psichiatra Primario
ha operato presso il Dipartimento di Salute Mentale della Regione Lazio.
Ha scritto testi sull’esordio e
gli esiti della schizofrenia, su stereotipie, psicosi,
dipendenza da psicofarmaci e alcolismo.
Figlia d’arte, si cimenta con il disegno e la pittura già dall’infanzia. Appena adolescente disegna originali fantasie per i tessuti d’alta moda per noti stilisti della capitale.
Dopo varie mostre collettive giovanili, esordisce come pittrice con una personale curata da Filiberto Menna nel ‘86, presso il Centro di Documentazione d’Arte Contemporanea L.Di Sarro in Roma, con venti quadri dedicati al mito di Ulisse. Seguono numerose esposizioni pittoriche in Italia e all’estero; installazioni presso l’A.O.C di Roma, la Casa Internazionale delle donne e per la Provincia di Roma a Palazzo Valentini.
Si è inoltre dedicata allo humour graphic illustrando libri e riviste, disegnando strisce e vignette per noti settimanali (IL Salvagente dell’Unità, La Peste…) e blog di informazione letteraria (La poesia e lo Spirito, Formafluens, Le reti di Dedalus, Il Giornalaccio, Aforisticamente, La Recherche, Cortocircuito….)
Dagli anni novanta si dedica ad illustrare pittoricamente e graficamente i propri aforismi visivi pubblicandoli in libri e blog. Li ha esposti in mostre personali: a Parigi nel 2010 presso la Galerie Satellite, nel 2011 presso l’Accademia di Romania di Roma, nel 2012 alla Biblioteca Rispoli e alla Galleria Techne di Roma.
Ultima personale di aforismi visivi a Torino presso la libreria Piemonte nell’autunno del 2012.
Suoi articoli sulla comunicazione e suoi aforismi sono stati pubblicati su varie testate giornalistiche (Il sole 24 ore, Paese Sera, Psicologia...).
Ha scritto testi teatrali:
“Le infinite metà del mondo”; “Monologhi per l'8 marzo”
rappresentato al teatro XX secolo a Roma, “Liti d’amore con Neruda”
in scena al Teatro Agorà di Roma.
Ha pubblicato racconti e poesie su
varie riviste letterarie ( Il cavallo di Cavalcanti, Capoverso, Le voci
della luna, Ciclostile, Fermenti, Poeti e poesia, Literary, Gradiva, Il Segnale, La Mosca di Milano, Universitalia…) e nelle
antologie: “Peccati veniali” ed. Coniglio, “Pensieri di donna” ed.
Melagrana, "Versificando" di Walter Mauro, "Annuario di poesia" ed. Janua, "L'isola dei poeti" ed. Hedrate, "Voci contro" ed. Città del Sole, "Poesia erotica contemporanea" ed. ATi; "Poesie d'odio ed invettiva" ed. Coniglio, "Riluttanti al nulla" ed. Fermenti, "La trama strappata" ed. Fermenti.
Ha curato la traduzione degli aforismi di Efim Tarlapan "Sorrisi da esportare" 2012.
Varie
raccolte di poesia: nel ’94 “Stagioni” prefato da Simona Argentieri e
Carlo Villa, nel ‘ 98 “Nodi di rete” prefato da Mario Lunetta, nel ’01
“Ultimamente” prefato da Plinio Perilli, nel ’02 “Il tallone d’Achille di
una donna” prefato da Vito Riviello, tutti per Fermenti ed., per la collana Controsensi di Fermenti "Nel circo delle stanze" prefato da Donato di Stasi 2006, nel 2012 "Perdersi per mano" ed.Tracce con postfazione di Ubaldo Giacomucci e nel 2013 "Criptomagrittazioni" ed.Onyx.
Nel ’97 una
raccolta di grafiche e haiku ”Acquerugiola-acquatinta” prefata da Rosalma Salina Borello e Rino Cerminara per l’ed.
Dell’oleandro; nel 2005 “Alambicchi” (14 racconti), Piero
Manni Editore.
Dal '92 pubblica testi di aforismi e grafica: per le ed. Il Ventaglio “Tra l’Io e il Sé c’è di mezzo il me”; prefato da Vincenzo Mollica nel 2006, per le ed. Quasar “Neppure
i fossili”; nel 2011 “Il bianco, il nero, il grigio” ed. Joker prefato
da Gino Ruozzi; nel 2013 "ParalleleBipedi" prefato da Fabrizio Caramagna ed. Città del sole.
Pubblica un trittico di humour graphic: La maglifica 2003, L'amore è come una scatola di biscotti 2003, The Best 2006.
Finalista
al Premio Rhegium Julii 1999 - sez. Racconti inediti; seconda classificata al Premio
Intern. di Poesia Val di Magra XVI ediz.; seconda classificata al Premio
Intern. di Poesia Renato Giorgi 2000; prima classificata al concorso di poesia
2001 Sindacato Nazionale Scrittori; seconda classifica al premio inter. di poesia per l'edito Buiese 2001; seconda classificata al premio di
narrativa Laurentum 2001; finalista al premio A.Rosselli 2006 indetto dal
Comune di Roma; vincitrice del 1° premio di poesia Omaggio a
Baudelaire 2008; medaglia d’oro al “Foyer des artistes” Università La
Sapienza di Roma 2010; vincitrice del Premio Internazionale Torino in sintesi 2010 per
l’edito di aforismi “Neppure i fossili”; premio speciale della giuria Histonium 2012; vincitrice al concorso “tre gocce d’inchiostro” indetto dall’Associazione italiana per l’aforisma- 2013; presente nell’antologia “New Italian aphorists” cratespace ed. 2013.